
AREA STRANIERI
Il fenomeno dell’immigrazione è sempre più di attualità. La Murice, a partire dal background dei propri operatori impegnati con Caritas nel settore immigrazione dal 2005, ha consolidato l’intervento a fianco di richiedenti e titolari di protezione internazionale perseguendo l’attivazione e gestione di servizi di accoglienza residenziale. Oltre a rispondere ai bisogni di base (vitto, alloggio, orientamento di base), si è sempre operato per favorire l’inserimento e la piena integrazione delle persone straniere nella nostra società, in un’ottica di superamento della logica emergenziale con cui troppo spesso è affrontato il tema dell’immigrazione. Il tutto in collaborazione con l’Ente Pubblico e numerose…

AREA CASA
AREA CASA La situazione attuale di difficoltà economica, vede esplodere la richiesta di alloggi per situazioni di emergenza abitativa. I bandi per l’assegnazione di case di edilizia pubblica da parte dei Comuni non rispondono in tempi utili ai bisogni espressi dalla cittadinanza e spesso il numero degli alloggi assegnati non è sufficiente. In questo contesto la Murice ha dato continuità ai servizi abitativi di accompagnamento ed orientamento al fianco di cittadini italiani e stranieri che a vario titolo fanno fatica ad accedere al mercato immobiliare. La casa è per Murice un bene primario, luogo in cui trovare riparo, calore, famiglia,…
LE NOSTRE NEWS

LE FRONTIERE DELL’ABITARE
L’evento vuole promuovere l’idea che è possibile realizzare forme di abitare “sociale” per dar soluzioni innovativi al problema casa di diverse fasce di popolazione (è l’esempio del co-housing, dei condomini solidali e di alcune sperimentazioni che il nostro servizio ha fatto nell’ambito della disabilità, è il lavoro di accompagnamento e tutoraggio per sostenere buone convivenze che abbiamo affidato con contratto alla Betlem). PROGRAMMA ore 9.30 Saluti da parte delle Autorità ore 9.40 – 10.00 Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni – Maura Clementi – pensare alla casa come bene essenziale e quale opportunità in una comunità più solidale ore 10.00 – 10.20 Direttore ATER – Alessandra Gargiulo – Le iniziative dirette alla promozione di forme innovative del costruire e dell’abitare ore 10.20 – 10.40 Presidente FIAIP Provincia di Gorizia – Alessandro Zanon – Le opportunità del mercato privato delle locazioni Pausa caffè ore 11.00 – 11.40 – Associazione Betlem onlus e Società Cooperativa Murice – Francesco Spazzali e Giovanna Corbatto – Interventi e azioni dell’Agenzia sociale immobiliare . Alcune esperienze di co-housing e co-housing generazionale ore 11.40 Dibattito ore 12.30 Chiusura dei lavori Coordina e modera il tavolo: dott. […]